Crea sito
  • Home
  • Chi sono
  • Cultura Digitale
  • Natura e benessere
  • Pensieri liberi
Chiara in cyberspace

Categoria: Cultura Digitale

Cos’è la cultura digitale e perché è così importante oggi? Tutti possiamo concordare sul fatto che ci sia sempre più bisogno di competenze informatiche, almeno di base. Chi non sa usare almeno una piattaforma social oppure un motore di ricerca? Parliamoci chiaro: la maggior parte delle azioni che compiamo abitualmente coinvolgono Internet.

Non basta, però, acquisire competenze informatiche (le cosiddette “digital skills“). Infatti, l’ alfabetizzazione informatica propriamente tecnica è la base. Essa è la condizione necessaria, ma non sufficiente per essere consapevoli cittadini del Cyberspazio.

Abbiamo la necessità di possedere un’adeguata base culturale. La preparazione culturale, sia globale che settoriale, è indispensabile per trarre beneficio dalle nuove tecnologie, senza esporsi a rischi. Da qui, nasce la mia attenzione al tema della cultura digitale.

Diffondere la conoscenza delle tecnologie è il primo passo. Un piccolo aiuto, utile a individuare i pericoli e i vantaggi del web.

 

 

Morte da social network: la storia di Molly
Pubblicato inCultura Digitale

Morte da social network: la storia di Molly

chiaraincyberspace Scritto il 3 Ottobre 20223 Ottobre 2022
Ha ricevuto grande risonanza mediatica la notizia della prima “morte da social network”. È la storia di Molly…
La cultura e la sua mercificazione: cos’è il capitalismo culturale?
Pubblicato inCultura Digitale

La cultura e la sua mercificazione: cos’è il capitalismo culturale?

chiaraincyberspace Scritto il 16 Agosto 202216 Agosto 2022
A pochi giorni dalla scomparsa di Piero Angela, non potevo non scrivere un articolo dedicato alla cultura. E…
La libertà e il diritto di essere sé stessi
Pubblicato inCultura Digitale

La libertà e il diritto di essere sé stessi

chiaraincyberspace Scritto il 25 Luglio 202225 Luglio 2022
La libertà e il diritto di essere sé stessi, online offline. Finalmente inizio a trovare quello che cercavo…
Nuovo Registro delle opposizioni al via il 27 luglio
Pubblicato inCultura Digitale

Nuovo Registro delle opposizioni al via il 27 luglio

chiaraincyberspace Scritto il 20 Luglio 202220 Luglio 2022
Dal 27 luglio sarà attivo il nuovo Registro pubblico delle opposizioni, con tante novità. Le più importanti riguardano…
La verità ai tempi dei social network
Pubblicato inCultura Digitale

La verità ai tempi dei social network

chiaraincyberspace Scritto il 4 Luglio 20224 Luglio 2022
Oscar Wilde, insegnami la vita! Mi è sempre piaciuto spulciare tra gli aforismi del noto scrittore, si possono…
Il mio blog “Chiaraincyberspace”, si procede a piccoli passi
Pubblicato inCultura Digitale

Il mio blog “Chiaraincyberspace”, si procede a piccoli passi

chiaraincyberspace Scritto il 1 Luglio 20221 Luglio 2022
Ho aperto il mio blog “Chiaraincyberspace” circa un mese fa e sto procedendo a piccoli passi. Non mi…
App per il ciclo mestruale: attenzione alla privacy policy!
Pubblicato inCultura Digitale

App per il ciclo mestruale: attenzione alla privacy policy!

chiaraincyberspace Scritto il 29 Giugno 202229 Giugno 2022
Quanti e quali dati raccoglie e tratta Oggi mi occupo di un argomento tutto al femminile: le app…
Internet ci rende stupidi? Cosa intende Nicholas Carr
Pubblicato inCultura Digitale

Internet ci rende stupidi? Cosa intende Nicholas Carr

chiaraincyberspace Scritto il 23 Giugno 202223 Giugno 2022
Sto leggendo un libro di Nicholas Carr dal titolo piuttosto stupefacente: “Internet ci rende stupidi? Come la rete…
Maturità 2022, quale traccia avrei scelto per il tema
Pubblicato inCultura Digitale

Maturità 2022, quale traccia avrei scelto per il tema

chiaraincyberspace Scritto il 22 Giugno 202222 Giugno 2022
Oggi si è svolta la prima prova dell’esame di Maturità 2022, il temutissimo tema di italiano. Vi dico…
Vita felice, meglio con o senza smartphone?
Pubblicato inCultura Digitale

Vita felice, meglio con o senza smartphone?

chiaraincyberspace Scritto il 20 Giugno 202230 Giugno 2022
Ieri navigando sui social mi sono imbattuta in un articolo di Giuseppe Salvaggiulo su lastampa.it. Si intitola “La…

Navigazione articoli

1 2 3

I miei ultimi articoli

  • Cancel culture contro Accountability culture
    3 mesi fa

    Cancel culture contro Accountability culture

  • Morte da social network: la storia di Molly
    4 mesi fa

    Morte da social network: la storia di Molly

  • La cultura e la sua mercificazione: cos'è il capitalismo culturale?
    6 mesi fa

    La cultura e la sua mercificazione: cos'è il capitalismo culturale?

  • Inno al femminismo contemporaneo: "I am  King!"
    6 mesi fa

    Inno al femminismo contemporaneo: "I am King!"

Chiara in cyberspace

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi sono
  • Cultura Digitale
  • Natura e benessere
  • Pensieri liberi